Lo sfruttamento del Metro quadro

Quasi tutti sognano un salone spazioso, con un tavolo enorme intorno a cui riunire amici e famigliari e magari un caminetto con un fuoco scoppiettante a fare da cornice. Ma se stai leggendo questo articolo forse ti preoccupa di più trovare un posto per quel nuovo paio di scarpe. Nelle case piccole l’esigenza principale è sempre quella di sfruttare al massimo ogni metro quadro possibile e in particolare quella di poter separare la zona notte dalla zona giorno. Ecco due trucchi nell’arredamento che potrebbero farti guadagnare “un po’ di terreno” dentro casa.
Ingresso a Specchio
Generalmente gli ingressi degli appartamenti di piccola metratura non sono molto grandi e neanche ben illuminati e se i figli ci lasciano/lanciano pure le scarpe al loro rientro in casa diventa anche disordinato. Una soluzione molto semplice per ovviare a questo piccolo problema potrebbe essere quella di installarvi una scarpiera a muro con ante a specchio che rifletta la luce e amplifichi la percezione dello spazio riportando anche un po’ di ordine.
Camera Piccola – Non sparpagliare i mobili
Se l’architetto ha sacrificato i metri quadri della camera tanto vale sfruttare i muri.
Posizionare il letto in un angolo aumenta lo spazio restante.
Se serve una scrivania appoggiarla al muro e sfruttare l’altezza con un mobile appeso comodo per riporvi documenti e/o libri.
.
Partecipa alla discussione